Merlot Igt Veneto – Giuseppe Rigoni
Abbinamenti: Antipasti di carne, Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Formaggi stagionati, Salumi, Secondi di carne bianca
Gradazione: 11,50%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Temperatura di servizio | 14-16°C |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sistema di allevamento | Sylvoz modificato |
---|---|
Densità di impianto | 3800 ceppi/ha |
Resa | 90 q/ha |
Tecnica di vinificazione | macerazione sulle bucce per 5-6 giorni a temperatura controllata. |
Si presenta di color rosso intenso, con sfumature rosso granato con il passare degli anni. Al naso presenta interessanti aromi di frutti a bacca rossa e nera. Inizialmente ha un leggero sentore erbaceo che scompare maturando. Al gusto risulta secco, ben strutturato, morbido, molto armonico.
La storia
Il Merlot è un vitigno di antichissima origine, discendente da un vitigno portato in Gallia (attuale Francia) dalle legioni di Giulio Cesare, trovando l’habitat ideale nella zona di Bordeaux. Selezionato nel corso del ‘700, produce uno dei più apprezzati vini rossi del mondo. Arrivato nel Veneto sul finire dell’800, importato da qualche ricco proprietario terriero, ha conosciuto una maggior diffusione dopo la prima guerra mondiale e, soprattutto, nella seconda metà del secolo scorso, prendendo il posto del Raboso. L’Azienda agricola Giuseppe Rigoni ne ha la produzione fin dalla sua fondazione e la continua con successo, grazie anche alle caratteristiche ottimali del terreno, a una tecnologia avanzata e alla matura professionalità degli operatori, tanto che la sua vendita s’è estesa da tempo a diverse regioni italiane ed anche in Europa.